
La
Budapest Card,
creata quattro anni fa dall’Ente del Turismo di
Budapest diventa di anno in anno piů popolare
tra i visitatori della capitale magiara. Nel 2000 ne
sono state vendute il 40% in piů rispetto all’anno
precedente. Tra le maggiori agevolazioni, essa
offre corse gratuite su tutta la rete urbana dei
mezzi di trasporto pubblico e l’ingresso libero in
piů di 60 musei e monumenti illustri di Budapest.
La
Budapest Card 2001 costa 3.400 fiorini (circa €
13.50) per 2 giorni e 4.000 fiorini (circa € 15.50)
per 3 giorni per un adulto e un minore di 14 anni da
lui accompagnato. Consiste in un tesserino di
plastica, grande come una carta di credito, con in
rilievo il Ponte delle Catene e il Castello di Buda.
La Budapest Card va firmata dal turista al momento
dell’acquisto ed č personale. Insieme al tesserino
verrŕ consegnato il catalogo completo, disponibile
anche in italiano, di tutti i servizi e gli sconti
offerti dalla Budapest Card.
Cosa offre esattamente la Budapest Card?
-
utilizzo senza limiti dei mezzi pubblici,
compresa la Ferrovia dei Bambini
-
ingresso gratuito in 60 musei, nello
Zoo, nel Castello di Buda, nelle
grotte di Pálvölgy e Szemlőhegy, nel
Palazzo delle Meraviglie, e al Casinň Las
Vegas
-
tour di Budapest a metŕ prezzo
-
biglietti di entrata agevolati per programmi
culturali e folcloristici
-
sconti in ristoranti, negozi e strutture
termali
-
sconto per l’Airport Minibus Service, per
il noleggio auto e per l’ingresso in alcune
strutture sportive
-
10-20% di riduzione o ingresso gratuito nei
seguenti ristornanti, caffč e club:
Restaurant Admiral, Béke Zsolnay Café,
Restaurant Szondy Lugas, János Cave Pub,
Brasserie Kaltenberg Bavarian Royal,
Taverna-Zsolnay Café, Restaurant Gambrinus,
Restaurant Pilvax, Paprika Fast Food Restaurant,
McKiwan's Sandwich Bars, Café Lukács, Kárpátia
restaurant and brasserie, Plaza Grill, Média
Club Restaurant, Café Pierrot.
La
Budapest Card puň essere acquistato presso le
biglietterie delle piů frequentate fermate della
metropolitana, negli uffici turistici di
informazione, presso alcuni uffici della MALEV,
nelle agenzie di viaggi e negli alberghi.
|